come scegliere la prima moto

Come scegliere la prima moto, guida ai modelli

La prima moto non si scorda mai! Proprio per questo sceglierla bene farà la differenza tra un’avventura estiva o un amore eterno.

Prima cosa da valutare: età, patente, altezza, costituzione.

Una moto troppo voluminosa è difficile da gestire per i neofiti. Stessa cosa vale per la potenza (anche se si possiede una patente A senza limiti).

In secondo luogo, ovviamente, pensiamo a cosa vorremmo dalla nostra moto: viaggi lunghi? adrenalina? comodità? tecnologia?

Vediamo allora i migliori modelli Honda per iniziare, categoria per categoria.

Naked e stradali:

Queste categorie sono spesso consigliate per i neofiti in generale, in virtù dell’agilità, facilità di guida e comodità della posizione.

Uno dei modelli più amati, adatto a neofiti ma divertentissimo anche per guidatori esperti, è una delle icone di casa Honda: CB500 Hornet (patente A2)! Leggera, snella, gestibile, ma all’occorrenza capace di sfoderare tanta, tanta grinta. Hornet è disponibile anche nella motorizzazione 750cc (CB750 Hornet), con la stessa maneggevolezza ma con qualche cavallo in più (patente A3).

Honda cb750 Hornet
Honda CB500 Hornet

Per chi ama uno stile più urbano e muscoloso la scelta giusta è CB650R (con frizione E-Clucth!).

La CB650R è disponibile anche in versione depotenziata a 35 kW per patente A2, che può poi essere “ripotenziata” in officina (questa è una soluzione davvero straordinaria per iniziare con una moto da neofiti per poi trasformarla in una moto da esperti!).

La serie CB è disponibile anche con motore 300 cc (CB300R), anch’essa adatta a patente A2.

Honda CB650R

Se invece la comodità è la vostra priorità ecco una moto da “passeggio”, ma in grado di regalare emozioni: Honda CL500, uno scrambler divertente quanto confortevole!

honda CL500 scrambler
Honda CL500

Sportive:

Iniziare con una sportiva, per quanto “piccola”, è sempre impegnativo. Questa scelta va fatta oculatamente, ma se è questo il vostro sogno di sicuro nessuno potrà ostacolarvi.

Per fortuna Honda pensa a tutti! Il CBR500R è la moto sportiva perfetta per i neofiti. Guidabile con patente A2, ma con tutta la tecnologia del team Honda Racing.

Grintosa ma agile, scattante e sicura, la CBR500R è la sportiva adatta a tutti!

Honda CBR500R

Adventure & Co:

Questa categoria è “delicata” per i neofiti: se da un lato offrono comfort e sicurezza, dall’altro le masse voluminose (che richiedono motorizzazioni importanti) e l’altezza da terra maggiore di altre categorie potrebbero rendere queste moto di difficile approccio per chi non possiede una fisicità adeguata.

Se però il vostro obiettivo è l’avventura e i lunghi viaggi ci sono moto che fanno comunque al caso vostro.

Partiamo dall’NX500 (patente A2), alta ma non troppo, maneggevole, comoda ed adatta a più tipo di terreno. Con questo modello macinerete chilometri a non finire. È tra le più leggere nella sua categoria, adatta quindi a tutti i tipi di biker!

Per i più avventurosi c’è poi la CRF300 RALLY, una sorta di via di mezzo tra un enduro e una stradale, categoria detta anche “on-off”, adatta al sia al fuoristrada che all’asfalto, facile da guidare. Con questa il divertimento è assicurato!

honda nx500 sterrato
Honda NX500

Piccole Grandi moto:

Le piccole cilindrate sono da sempre associate ai sogni d’infanzia, quando da adolescenti sognavamo “la moto con le marce”. Oggi il mondo dei 125cc regala anche dei modelli sorprendenti. Delle piccole grandi moto per grandi e piccini, per neofiti o esperti.

Moto divertenti, facili da guidare, poco impegnative ma comunque condite con una certa dose di pepe.

Vediamone alcune:

CB125F: la sorellina della famiglia Hornet, una naked piccola ma efficace!

CB125R: naked compatta della famiglia CB, una bella bestiolina pronta a stupire.

DAX, Monkey e GROM: sembrano minimoto, ma di mini hanno ben poco: stilose, divertenti, bellissime. A vederle dal vivo sembra non possano essere guidate da un adulto… Spoiler: possono essere guidate SOLO da un adulto!

Monkey HONDA
Honda Monkey 125

Pronti a scegliere?

Ovviamente le uniche cose importanti nella scelta della tua prima moto sono:

  1. Deve essere un’Honda
  2. Devi sceglierla da DV Moto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *